Assistenza caldaie

Assistenza caldaie a Firenze – S.T.A.G. Centro Autorizzato

Cerchi un servizio di assistenza caldaie a Firenze e provincia?S.T.A.G. è il centro autorizzato per la riparazione e la manutenzione di caldaie dei migliori marchi:

  • Hermann Saunier Duval
  • Fondital
  • ATI
  • Fargas

Dal 1972, la nostra azienda fornisce supporto puntuale e competente attraverso un team di tecnici specializzati, costantemente aggiornati sia sulle novità tecniche che sulle normative di settore. Affidarsi a un centro assistenza competente come S.T.A.G. significa scegliere un servizio di qualità che ti garantisce tranquillità e sicurezza.

Servizi di assistenza e riparazione caldaie

S.T.A.G. offre un servizio di assistenza autorizzata su caldaie e climatizzatori, garantendo l’utilizzo di ricambi originali per tutti gli interventi. In questo modo, assicuriamo interventi duraturi e sicuri, con la garanzia di un perfetto funzionamento del tuo impianto.

I nostri servizi comprendono:

  • Riparazioni rapide con ricambi originali garantiti per caldaie e climatizzatori Hermann Saunier Duval, Sodugaz e Bulex.
  • Assistenza su convettori e caldaie Fondital e Nova Florida.
  • Manutenzione su scaldacqua e bollitori Ati.
  • Manutenzione ordinaria annuale per il corretto funzionamento e la sicurezza del tuo impianto.
  • Analisi di combustione conforme al D.P.R. 412/93, con rilascio dell'Autocertificazione.

Siamo convenzionati con le Province di Firenze e i principali comuni della zona, tra cui Firenze, Scandicci, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino, per garantirti un servizio completo e certificato. Offriamo preventivi gratuiti e senza impegno, con installatori anche nella tua zona di residenza.

Contattaci

Per maggiori informazioni o per richiedere assistenza, non esitare a contattarci! Siamo a tua disposizione per garantire un servizio di assistenza caldaie professionale e sicuro.

Revisione annuale della caldaia: sicurezza, risparmio ed efficienza

La revisione annuale della caldaia è fondamentale per garantire il corretto funzionamento del tuo impianto e per assicurarti tre grandi vantaggi: sicurezza, risparmio e miglior efficienza energetica.

  • Sicurezza dell’impianto
    La revisione annuale serve a verificare che la tua caldaia funzioni in modo sicuro, evitando potenziali guasti o malfunzionamenti che potrebbero compromettere la tua sicurezza e quella delle persone che ti stanno a cuore.

  • Risparmio sui consumi
    Effettuare il controllo annuale permette di monitorare i consumi della caldaia. Intervenendo tempestivamente su eventuali anomalie, potrai mantenere i consumi energetici nella norma ed evitare spiacevoli sorprese in bolletta.

  • Miglior riscaldamento ed efficienza energetica
    Una caldaia revisionata regolarmente lavora in modo più efficiente. La revisione consente di individuare eventuali problemi che potrebbero ridurre la capacità dell’impianto di riscaldare la tua casa senza consumare più energia del necessario.

Prenditi cura della tua caldaia con una revisione annuale: è il modo migliore per garantirti comfort, risparmio e tranquillità durante tutto l'anno.

Per maggiori informazioni sui nostri servizi di assistenza e per fissare un appuntamento con i nostri tecnici specializzati contattaci oggi stesso!

Autocertificazione caldaia: tutto quello che devi sapere

L’autocertificazione della caldaia permette al responsabile dell’impianto di garantire che il proprio sistema di riscaldamento è a norma. In caso di verifica, il costo del controllo non sarà a carico del responsabile, a seconda della potenza dell’impianto.

Quando effettuare l'autocertificazione

L’autocertificazione deve essere effettuata ogni due anni, rispettando le scadenze specifiche per la zona di residenza. Ad esempio, se l'autocertificazione è stata effettuata a maggio 2023, la prossima dovrà essere eseguita entro il 31 dicembre 2025.

Chi deve fare l'autocertificazione della caldaia?

L’autocertificazione è obbligatoria per i responsabili degli impianti di riscaldamento domestico, in genere l'occupante dell’immobile. Sono inclusi gli impianti con una potenza termica a partire da 10 kW, alimentati a gas o liquido, sia nuovi che già esistenti, purché non abbiano un’autocertificazione valida in corso.

Sono invece esclusi dall’obbligo di autocertificazione:

  • Stufe
  • Caminetti
  • Radiatori individuali
  • Scaldacqua singoli

Come effettuare l'autocertificazione

Il responsabile dell’impianto deve far eseguire la manutenzione da una ditta qualificata (iscritta alla Camera di Commercio), che provvederà a trasmettere il Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica (RCEE) all'ente preposto, in base alla potenza dell’impianto.

Contestualmente, il responsabile dovrà versare un contributo di 20,00 euro alla ditta manutentrice e riceverà un bollino numerato come ricevuta. È importante conservare questo bollino e la documentazione (Allegato II o Allegato G) come prova dell’avvenuta autocertificazione in caso di controllo.

Compilazione del libretto di impianto

Il libretto di impianto termico è fondamentale per documentare gli interventi di manutenzione e controllo effettuati. La ditta S.T.A.G. fornisce il nuovo libretto e assiste il responsabile nella sua compilazione, al costo forfettario di 10 euro.

Chi siamo – S.T.A.G.: Oltre 50 anni di esperienza al tuo servizio

Da oltre 50 anni S.T.A.G. offre supporto rapido e affidabile per caldaie e impianti di condizionamento. I nostri tecnici specializzati sono costantemente aggiornati sia dal punto di vista tecnico che normativo per garantirti interventi impeccabili e sempre al passo con le nuove tecnologie.

Affidati a noi per un servizio di installazione e assistenza di alta qualità. Utilizziamo esclusivamente ricambi originali, così puoi stare tranquillo sapendo che il tuo impianto è in ottime mani e funzionerà al meglio.